Come stampare oggetti che non stanno fermi sul piano di stampa?
E' sempre una seccatura stampare oggetti cilindrici o senza forme precise che fatichiamo a far stare fermi sul nostro piano di stampa, parliamo di portachiavi, accendini, penne, palline da golf, fischietti dalle forme particolari e molto altro ancora.
Noi abbiamo ideato delle dime specifiche per ogni prodotto che permetteranno a chiunque, dal più esperto al meno afferrato, di poter stampare comodamente il gadget con una precisione millimetrica.
Come facciamo?
Semplice. Insieme alla dima, forniremo un file grafico, che sarà molto fedele al risultato di stampa finale. Se stiamo parlando della dima di una penna, troverete nel file grafico le stesse posizioni che avrete sulla dima reale, poiché sarà lo stesso file usato per il taglio, con in più, dove possibile, la foto del gadget stesso, in modo da non sbagliare nemmeno di un millimetro. In questo modo, diventa facile poter utilizzare la massima area di stampa anche su superfici piccole o strette come può essere una penna o un piccolo portachiavi, una pendrive, o anche una piccola pallina da golf da personalizzare con il logo del vostro cliente.
Possiamo realizzare le dime anche di oggetti che non conosciamo, basta inviarli al nostro indirizzo e dopo averli studiati, vi daremo conferma della fattezza del lavoro.
Solo dopo la nostra conferma potrete fare l'ordine della vostra dima di stampa per le stampanti UV più conosciute come ROLAND, MIMAKI, MUTOH, ma anche per modelli meno conosciuti, in quanto basta fornire oltre al gadget da realizzare, anche la misura del piano di stampa.
Le dime che vi forniamo, vengono utilizzate da anni nel nostro laboratorio, per le nostre lavorazioni, e saremo felici di condividere con chi ne avrà la necessità, un sistema testato per la stampa facilitata dei gadget.
Fare squadra tra stampatori digitali, è secondo noi il segreto per poter imparare gli uni dagli altri, e in effetti, instauriamo con tutti i nostri colleghi clienti, un rapporto di collaborazione e una rete di consigli che può solo far bene alle attività di ognuno, e grazie allo scambio gratuito di informazioni, infatti, ognuno potrà evitare errori già fatti da altri.